Cosa vuol dire discriminare? Quali sono le forme di discriminazione che possono manifestarsi nella comunicazione interculturale? E quali le strategie di contrasto attuabili?
Il 30 luglio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, partecipa alla formazione online promossa dalla Regione Abruzzo e rivolta alle operatrici e agli operatori dei servizi territoriali per l’integrazione (segretariati sociale, del lavoro, sportelli di inclusione, etc…).
Insieme ai due formatori Fabio Gardelli, psicoterapeuta e formatore, e Nicolina Capuano, psicoterapeuta e sessuologa clinica, approfondiremo il tema delle discriminazioni nelle sue forme di trasversalità.
GIOVEDì 30 LUGLIO
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Discriminazioni nella comunicazione interculturale: affettività, sessualità e pregiudizi
RELATORI:
Fabio Gardelli, Psicoterapeuta, Formatore e Co-Fondatore N.E.C.
Nicolina Capuano, Psicoterapeuta e sessuologa clinica
Iscriviti alla formazione online a questo link:
https://forms.gle/znJ991AfxvRgQAm67
La mattina della formazione vi verrà inviata una mail contenente il link per accedere alla piattaforma zoom
SI RILASCIA ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE SU RICHIESTA
Per maggiori informazioni:
Antonio Giammarino
a.giammarino@ontheroad.coop
+39 370 3172097
Vi aspettiamo!
Progetto co-finanziato dall’Unione Europea.
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione Legale – Obiettivo Nazionale ON2 – Integrazione/Migrazione legale- Autorità delegata – PRIMA: Progetto per l’integrazione lavorativa dei Migranti – Progetto dal titolo: “Lavoro Migrante- REILAB Rete per l’inclusione il lavoro e il bene comune” Cod. Prog. 2425
Lascia un commento