Nella provincia dell’Aquila, e nella Marsica in particolare, il comparto agricolo occupa la maggior parte dei lavoratori stranieri provenienti dai Paesi Terzi.
Il Webinar, previsto per martedì 15 dicembre dalle 15:00 alle 17:00, si rivolge agli operatori sociali del territorio per approfondire le opportunità e le tutele che l’impiego agricolo offre ai lavoratori e alle loro famiglie e su come questi strumenti possono essere utili nel supporto quotidiano degli utenti che si rivolgono ai servizi.
Questa è un’azione promossa dalla Regione Abruzzo, nell’ambito del partnenariato con Caritas Diocesana di Avezzano e Fondazione Caritas Pescara, per il progetto REILAB – REte per l’Inclusione, il LAvoro e il Bene comune. – prog. 2425 – FAMI 2014-2020. L’appuntamento è inserito all’interno di un ciclo di incontri finalizzati all’innovazione e al potenziamento del sistema dei servizi territoriali per l’inclusione lavorativa dei cittadini dei Paesi Terzi.
Per partecipare e compilare la scheda di registrazione clicca qui; saranno poi inviati i dati per accedere alla piattaforma Zoom.
Per maggiori informazioni:
e-mail: caritasavezzano@libero.it
telefono: 0863.22495 – 349.2914105
Progetto co-finanziato dall’Unione Europea.
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione Legale – Obiettivo Nazionale ON2 – Integrazione/Migrazione legale- Autorità delegata – PRIMA: Progetto per l’integrazione lavorativa dei Migranti – Progetto dal titolo: “Lavoro Migrante- REILAB Rete per l’inclusione il lavoro e il bene comune” Cod. Prog. 2425
Lascia un commento