Il Progetto REILAB – Lavorare in Abruzzo sta giungendo al termine, ed è arrivata l’ora di dare spazio al racconto di questa esperienza.

Nell’ultimo triennio il progetto si è occupato di innovare, rafforzare e consolidare il sistema dei servizi regionali per l’integrazione lavorativa dei e delle migranti, dialogando con le aspettative, le motivazioni, i bisogni e gli obiettivi del loro progetto migratorio. Nucleo delle attività sono stati i Reilab Point, sportelli di ricevimento e ascolto situati in ogni provincia della Regione Abruzzo e attraverso i quali sono state implementate azioni di accoglienza, profilazione e valutazione delle competenze dei e delle migranti beneficiari/e, nonché di costante contatto e incontro con le realtà imprenditoriali e formative sul territorio regionale.

Il 6 e il 7 dicembre 2022, ATS Fondazione Caritas Onlus e Cooperativa Sociale On the Road, organizzano due iniziative di chiusura presso la Sala Europa dell’Aurum in Largo Gardone Riviera a Pescara.

  • 6 dicembre 2022 | dalle ore 15:30 alle 19:30 | SPEED DATING FOR JOB

Martedì 6 dicembre, dalle 15:30 alle 19:30, presso la Sala Europa del Centro Convegni Aurum di Pescara, si terrà l’evento Speed Dating for Job. L’evento ha la finalità di fare incontrare le realtà imprenditoriali del territorio con uomini e donne migranti provenienti da paesi terzi che risiedono in Abruzzo e che hanno già svolto un percorso di accoglienza, profilazione e valutazione delle competenze attraverso i Reilab Point. L’iniziativa rappresenta per loro una tappa molto importante per relazionarsi col mercato del lavoro e per far conoscere e proporre alle aziende partecipanti le loro qualità, capacità e ambizioni.

  • 7 dicembre 2022 | ore 9:30 | CONVEGNO FINALE “lavoro migrante: sfide e opportunità

Mercoledì 7 dicembre, dalle ore 9:30, presso la Sala Europa del Centro Convegni Aurum di Pescara, si terrà il convegno finale “lavoro migrante: sfide e opportunità”. Il convegno sarà un’ottima occasione per raccontare l’esperienza di progetto, le testimonianze dei e delle protagonisti/e e le importanti riflessioni sul tema dell’inclusione socio-lavorativa. Tra i relatori e le relatrici figureranno rappresentanti della Regione Abruzzo e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Monica Molteni – esperta nazionale sull’inclusione lavorativa di migranti e rifugiati -, esponenti del mondo dell’imprenditoria locale e dei servizi per l’impiego.

PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO PREVIA ISCRIZIONE AL SEGUENTE LINK https://forms.gle/BTjjfqbc1vyMjYRUA

Di seguito trovate il programma dell’evento.