Skip to content
REILAB

REILAB

Lavorare in Abruzzo

  • Home
  • Progetto
    • Partner
  • Reilab Point
  • News
    • Articoli
    • Eventi
    • Storie di integrazione
    • Servizi di integrazione lavorativa – Mappa
  • Media
    • Formazioni
    • A tu per tu con i Reilab Point
  • Contatti
  • Home
  • Eventi

Eventi

6 e 7 dicembre 2022 | EVENTI FINALI DEL PROGETTO REILAB – Lavorare in Abruzzo

23 Novembre 2022

Il Progetto REILAB – Lavorare in Abruzzo sta giungendo al termine, ed è arrivata…

Seminario regionale On line su piattaforma Teams | Le occasioni di lavoro in Abruzzo per i cittadini e le cittadine dei Paesi terzi

29 Aprile 2022

FAMI PRIMA “Lavoro migrante – Reilab” – cod.2425  Giovedì 5 Maggio dalle 15:00 alle…

MARSICA: IL LAVORO AGRICOLO COME SPAZIO D’INCLUSIONE | Webinar

11 Dicembre 2020

Nella provincia dell’Aquila, e nella Marsica  in particolare, il comparto agricolo occupa la maggior…

LA SFIDA DELL’INCLUSIONE DEI MIGRANTI AI TEMPI DEL COVID | Formazione per gli operatori dei servizi territoriali promossa dalla Regione Abruzzo

26 Novembre 2020

La pandemia da Covid 19 ha aggravato le condizioni di vita, già difficoltose, dei migranti con…

L’ACCESSO AI SERVIZI FORMATIVI E LAVORATIVI: LA SITUAZIONE DEI CITTADINI DI PAESI TERZI | Seminario formativo – parte 2

19 Novembre 2020

secondo appuntamento, martedì 24 novembre, col seminario online sulle misure di supporto all’inclusione lavorativa…

LA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE | Seminario formativo

10 Novembre 2020

Il 17 e 24 novembre, Arci L’Aquila Aps, membro del Partenariato Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi…

  • Facebook
  • Instagram
  • Progetto
  • Reilab Point
  • Storie di Integrazione
  • Privacy Policy

Progetto co-finanziato dall'Unione Europea

FONDO ASILO MIGRAZIONE INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020

Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione Legale.
Obiettivo Nazionale ON2- Integrazione/Migrazione legale- Autorità delegata-PRIMA: Progetto per l’integrazione lavorativa dei Migranti
Progetto dal titolo: “Lavoro Migrante- REILAB Rete per l’inclusione il lavoro e il bene comune”
Codice progetto: PROG – 2425 CUP C29F18000200006
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA